Polo Artistico Culturale Matteo Quaglini
Conversazioni in latino

Conversazioni in latino

Per le “Conversazioni in latino”sarà utilizzato il metodo di apprendimento “naturale” proposto da Ørberg, che consiste principalmente nel
riprodurre le condizioni normali e prevedibili in cui una persona del tutto ignara di latino si troverebbe se
circondata solo da antichi Romani.

Pensiamo ad un turista che tenta di decifrare un cartello scritto in un’altra lingua, guardando un po’ i
disegni e un po’ le parole che riesce ad avvicinare a quelle della sua parlata. Lo studente (il turista) è
invitato a ricostruire il significato delle singole parole desumendole dalle immagini ad esse riferite e quindi
dal contesto in cui si trovano.

Questa pratica diretta ha lo scopo di rendere familiari allo studente veicoli comunicativi che, altrimenti, egli
percepisce distanti da sé e difficilmente penetrabili.
Il latino viene così appreso come se fosse parlato, utilizzando testi che l’allievo può leggere e comprendere
immediatamente senza traduzione e senza spiegazioni nella sua lingua materna.

Conversazioni in latino

Facebook

Dove Siamo